"Diamoci una Scossa" "Diamoci una Scossa" è il titolo dell'iniziativa voluta dall'Ordine degli Ingegneri e da quello degli Architetti per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico...
Pubblichiamo un contributo che ci è stato gentilmente inviato da Davide Marino, laureato in Scienze Politiche, di Brenta (Varese), che negli ultimi anni si è avvicinato allo studio dei disastri italia...
Si avvicina il decimo anniversario del terremoto dell'Aquila (6 aprile 2009). Nel frattempo nel Centro Italia terremotato del 2016 non si muove molto e la ricostruzione pare ferma al palo, con i citta...
E' uscito su LAVORO CULTURALE (www.lavoroculturale.org) un articolo di Stefano Ventura che parla di Giuseppe Zamberletti, morto pochi giorni fa all'età di 85 anni. Lo ripubblichiamo qui. La morte di ...
NELLE TERRE DEI PRINCIPI Monaci e comunità italo-greche nel Principato Longobardo di Salernomostra documentaria La mostra è prima di tutto il racconto di una migrazione, quella causata a p...
Pubblichiamo un articolo, scritto in occasione del 37esimo anniversario del terremoto in Campania e Basilicata e uscito su Lo Stato delle Cose il 13 dicembre 2017. Le fotografie sono di Michele Amor...
Al Palazzo dello Jesus ad Auletta (Salerno) è aperta la mostra dell'Osservatorio sul Doposisma, visitabile dal giovedì alla domenica, dalle 15 alle 19. E’ gradita la prenotazione al numero 0975 397037...
Stefano Ventura Spulciando tra le cartelle virtuali del mio computer ho avuto modo di passare in rassegna le tante immagini raccolte nel tempo a proposito del terremoto del 1980; serviva a cercare qu...
“Energie Dalla Terra. Coltivare Lo Spazio Del Futuro” Edizioni MidA, 2016 euro 8 E' vero che i giovani stanno ritornando all'agricoltura, alla terra? Al Sud quanto è concreta questa tendenza e rie...
Copyright © 2011 - All Rights Reserved - Osservatorio sul doposisma - Area Coordinamento dell'Osservatorio al 347.8577829- info@osservatoriosuldoposisma.com