Giovedì 12 Aprile 2012 17:14

Dal 14 al 16 aprile ad Auletta e Pertosa il Ministro Fabrizio Barca, Gianni Pittella, Stefano Caldoro e Vito De Filippo

Scritto da  Valerio Calabrese
Valuta questo articolo
(2 Voti)

“Il Sud cambierà, uscendo dallo stallo, solo quando le persone decideranno di rischiare”. Lo ha dichiarato Fabrizio Barca, ministro per la Coesione Territoriale, anticipando i temi che toccherà nel corso degli incontri di sabato 15 ad Auletta e Pertosa. “Non vale più la pena andare in cerca di privilegi, la partita è ora collettiva
– ha proseguito - Bisogna convincersi che il mondo può migliorare, ma ciò accadrà soltanto se coloro che hanno delle idee saranno messi in condizione di emergere”.

Il ministro sarà ospite della tre giorni dedicata al concorso “Co/Auletta. Le tue idee abitano qui”. Dal 14 al 16 aprile 2012 i cinque gruppi finalisti si confronteranno ad Auletta e Pertosa con i giurati e con gli attori locali nell’ambito del workshop finale.

“Mi riempie di soddisfazione che i progettisti e in particolare i finalisti abbiano colto gli assi portanti della visione strategica di MIdA – ha sottolineato il presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia - La Fondazione sta lavorando, ormai da dieci anni, all’implementazione di un efficace modello di sviluppo locale. Tutto ciò indica che stiamo andando nella direzione giusta, quella della sostenibilità e della
replicabilità del modello stesso”.

Ricco ed interessante il programma. Sabato 14 aprile alle 9,30 presso la Casa delle parole ad Auletta inizierà il confronto tra partecipanti, organizzatori e giuria. Ospite Gianni Pittella, vice presidente vicario del Parlamento Europeo. Alle 17,30, presso il Museo MIdA01 a Pertosa, si terrà l’incontro “Chi ci accompagna nell’internazionalizzazione” con Silverio Ianniello (consigliere Fondazione MIdA), Antonio Marino (direttore generale BCC di Aquara), Stefano Aumenta (direttore generale BCC di Sassano), Carlo Barbieri (ICCREA Holding), Pietro Celi (direttore del Dipartimento per l’impresa e l’internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico), Nicola Falcone (presidente API salerno), Virgilio Gay (direttore Fondazione MIdA), Massimo Lo Cicero (economista).

Domenica 15 aprile alle 10,00, invece, il presidente dell’associazione RENA Francesco Luccisano e la direttrice scientifica della Fondazione MIdA Mariana Amato incontreranno ad Auletta i finalisti. Ospiti i governatori Stefano Caldoro (presidente Regione Campania) e Vito De Filippo (presidente Regione Basilicata), nonché Fabrizio Barca (Ministro per la Coesione Territoriale).

Caldoro, De Filippo e Barca interverranno poi alle 11,30 presso il MIdA01 a Pertosa al dibattito “SUD – Liberare le energie, far vincere le idee”, a cura di Antonello Caporale, giornalista di Repubblica e direttore dell’Osservatorio permanente sul dopo sisma. Al tavolo dei relatori lo scrittore Pino Aprile, il presidente della Fondazione per il Sud Carlo Borgomeo, il direttore della Fondazione MIdA Virgilio Gay, il giornalista Gianluigi Paragone e il presidente di Symbola e presidente onorario di Legambiente Ermete Realacci.

Pubblicato in Eventi