fondazione Mida

"Solo il terremoto si ricorda di noi"

Pubblichiamo un articolo uscito sul Corriere dell'Irpinia di sabato 25 novembre 2023. Tra gli allegati la riproduzione per immagini dell'articolo originale.    

ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI  DAL 1980 A OGGI

ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI DAL 1980 A OGGI

Siamo lieti di pubblicare "ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI DAL 1980 A OGGI", il rapporto di ricerca 2022 dell'Osservatorio sul Doposisma e del CERVENE, curato da Simone Valitut...

CIRIACO DE MITA (1928 -2022). Un'intervista inedita

CIRIACO DE MITA (1928 -2022). Un'intervista inedita

PUBBLICHIAMO NEL GIORNO DELLA MORTE DI CIRIACO DE MITA UN'INTERVISTA RIMASTA INEDITA E DATATA 30 DICEMBRE 2019, A CURA DI STEFANO VENTURA.   Intervista a Ciriaco De Mita 30 dicembre 2019 Ciriaco D...

23 novembre 2021, le iniziative dell'Osservatorio sul Doposisma

23 novembre 2021, le iniziative dell'Osservatorio sul Doposisma

L'Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA commemorerà anche quest'anno il sisma del 23 novembre 1980, nel suo quarantunesimo anniversario con due iniziative. A Campagna il 22 e 23 nove...

Terremoto 20+20, il 23 novembre per commemorare l'anniversario del sisma

Terremoto 20+20, il 23 novembre per commemorare l'anniversario del sisma

Nel giorno del quarantennale del sisma del 1980 che colpì persone, animali, case, paesaggi, l’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA ha organizzato per lunedì 23 novembre 2020 a partire dall...

TERREMOTO 20+20. RICORDARE PER RICOSTRUIRE

TERREMOTO 20+20. RICORDARE PER RICOSTRUIRE

A quarant'anni dal terremoto del 1980, in tempi di nuova e diversa emergenza, abbiamo il dovere di commemorare la tragedia e il diritto di interrogarci su cosa è successo. Per farlo è necessario appro...

  • 23 novembre 2023, a Benevento si parla di prevenzione nelle emergenze non epidemiche
  • 42 anni dopo. Ripresa e resilienza verso l'Agenda 2030
  • ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI  DAL 1980 A OGGI
  • Rapporto 2022, presentazione a Pioppi
  • CIRIACO DE MITA (1928 -2022). Un'intervista inedita
  • 23 novembre 2021, le iniziative dell'Osservatorio sul Doposisma
  • Terremoto 20+20, il 23 novembre per commemorare l'anniversario del sisma
  • TERREMOTO 20+20. RICORDARE PER RICOSTRUIRE
  • TERREMOTO 20+20, tavola rotonda a Palomonte

in Chi Siamo
Pubblichiamo un articolo uscito sul Corriere dell'Irpinia di sabato 25 novembre 2023. Tra gli allegati la riproduzione per immagini dell'articolo originale.    ...
in Chi Siamo
ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI  DAL 1980 A OGGI
Siamo lieti di pubblicare "ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI DAL 1980 A OGGI", il rapporto di ricerca 2022 dell'Osservatorio sul Doposisma e del CERVENE, curato da Simone Valitutt...
in Chi Siamo
Summer School CERVENE - Agenda 2030
  Il 4 agosto, l'Osservatorio sul Doposisma presenterà il suo rapporto di ricerca 2022 dal titolo "Allevare il cratere. Storie di pastori e allevatori dal 1980 a oggi", a cura di Simone Valitutto, e...

Categorie video (Osservatorio sul dopo sisma)

Guarda video
1864 Visualizzazioni
Votato 0
admin
Guarda video
1745 Visualizzazioni
Votato 0
admin
Guarda video
994 Visualizzazioni
Votato 0
admin
Guarda video
1746 Visualizzazioni
Votato 0
admin
Inizio
Prec.
1

Pagina 1 di 2

Il Filo della Memoria:racconti, storie e testimonianze

FIL - Il sentimento dei luoghi

L'Aquila emotion