fondazione Mida

L'Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA commemorerà anche quest'anno il sisma del 23 novembre 1980, nel suo quarantunesimo anniversario con due iniziative. A Campagna il 22 e 23 novembre, per iniziativa dell’associazione Giordano Bruno, si terranno due giorni di confronti su “Memoria e storia del terremoto del 1980”, con la presentazione di un libro (“A 40 anni dal terremoto del 1980, a cura di Adriana Maggio e Guido D’Agostino), e la proiezione di un film documentario. Il 23 novembre a Mercogliano insieme al Comune di Mercogliano, il Dipartimento di Medicina Veterinaria della Università Federico II e alla Protezione Civile della…
PUBBLICHIAMO NEL GIORNO DELLA MORTE DI CIRIACO DE MITA UN'INTERVISTA RIMASTA INEDITA E DATATA 30 DICEMBRE 2019, A CURA DI STEFANO VENTURA.   Intervista a Ciriaco De Mita 30 dicembre 2019 Ciriaco De Mita è un signore del 1928, conosciuto a livello nazionale per aver svolto ruoli di primissimo piano nella politica italiana, come la Presidenza del Consiglio nel 1988 e la segreteria DC tra il 1982 e il 1989. Ha sempre avuto un ruolo politico ed elettorale forte in Campania, fino alle elezioni più recenti, anche se non può essere identificato con un partito nazionale: si potrebbe dire che…
  Il 4 agosto, l'Osservatorio sul Doposisma presenterà il suo rapporto di ricerca 2022 dal titolo "Allevare il cratere. Storie di pastori e allevatori dal 1980 a oggi", a cura di Simone Valitutto, e terrà dalle 9 alle 11 una tavola rotonda sui temi della sanità pubblica e dei disastri, con Marco Leonardi, Francescantonio D'Orilia e Stefano Ventura, oltre all'autore. Appuntamento a Cuccaro Vetere il 4 agosto alle 9, Convento S. Francesco. La SUMMER SCHOOL AGENDA 2030:
Siamo lieti di pubblicare "ALLEVARE IL CRATERE. STORIE DI PASTORI E ALLEVATORI DAL 1980 A OGGI", il rapporto di ricerca 2022 dell'Osservatorio sul Doposisma e del CERVENE, curato da Simone Valitutto. Il testo in formato pdf è scaricabile liberamente a fondo pagina nella sezione Download allegati, in formato pdf, cliccando sul titolo.
6
Succ.
Fine
Pagina 6 di 6

Il Filo della Memoria:racconti, storie e testimonianze

Login

FIL - Il sentimento dei luoghi

L'Aquila emotion