fondazione Mida

Venerdì 04 Marzo 2011 17:49

Conza della Campania Av

Valuta questo articolo
(0 Voti)

E’ localizzato a Conza della Campania, secondo gli esperti, l’epicentro del terremoto del 1980. A Conza furono 189 le vittime dirette del sisma. Anche lì molte altre ne ha fatte il dolore. Oggi il centro del paese è “delocalizzato” sotto la collina sulla quale si aggrappava il centro abitato devastato il 23 novembre 1980. Sarebbe stato imprudente ricostruire - dopo il quarto terremoto devastante di cui Conza è stata vittima a memoria d’uomo - il paese nello stesso posto, sulla stessa precarietà. Così oggi la new town cerca di riproporre lo stesso ambiente di prima, fino ad oggi con scarsi risultati. Tutto nuovo, tutto pulito, tutto moderno, in antitesi con tutto il resto. Come negli altri paesi “interni” due terzi della popolazione supera i 65 anni e i pochi giovani appena possono vanno via. Così i 1.500 abitanti di Conza fanno i conti ogni giorno con una modernità che con un rombo funesto ha portato via non solo amici e parenti, ma anche luoghi, memorie, vicoli. L’ordine con cui è stata ri-costruita Conza non è altro che il tentativo, forse disperato, di riordinare anche la memoria per cristallizzarla e guardarla da lontano.

Pubblicato in Campania - Basilicata

Galleria immagini

Altro in questa categoria: « Lioni Av Potenza »

Il Filo della Memoria:racconti, storie e testimonianze

FIL - Il sentimento dei luoghi

L'Aquila emotion