Castelnuovo di Conza è un minuscolo paese affacciato sul lago artificiale di Conza. Comprende il valico appenninico di Sella di Conza, individuato dai geologi come l’epicentro del sisma. Castelnuovo ha il triste primato, dopo Laviano, dell’indice di mortalità della popolazione a causa del terremoto. La sera e nei giorni successivi la scossa delle 19.34, il 10% della popolazione scomparve. Ottantasei morti su ottocento abitanti. E poi, il terremoto qui come altrove ha significato meno motivi per restare, cagione di fuga. Oggi si prova a porre un freno. Castelnuovo perde oltre 100 abitanti ogni dieci anni, attestandosi come primo comune in Italia per tasso di emigrazione: il terremoto può uccidere anche a poco a poco.