Galleria Video |
Galleria Foto |
![]() |
![]() |
L'Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA commemorerà anche quest'anno il sisma del 23 novembre 1980, nel suo quarantunesimo anniversario con due iniziative. A Campagna il 22 e 23 nove...
Nel giorno del quarantennale del sisma del 1980 che colpì persone, animali, case, paesaggi, l’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdA ha organizzato per lunedì 23 novembre 2020 a partire dall...
A quarant'anni dal terremoto del 1980, in tempi di nuova e diversa emergenza, abbiamo il dovere di commemorare la tragedia e il diritto di interrogarci su cosa è successo. Per farlo è necessario appro...
A quarant'anni dal terremoto del 1980, in tempi di nuova e diversa emergenza, abbiamo il dovere di commemorare la tragedia e il diritto di interrogarci su cosa è successo. Per farlo è necessario appro...
Pubblichiamo questo avviso per un percorso post-universitario per il "Disaster Management in Sanità Pubblica" promosso dall'Università Federico II di Napoli. Altre informazioni disponibili a ques...
"Diamoci una Scossa" "Diamoci una Scossa" è il titolo dell'iniziativa voluta dall'Ordine degli Ingegneri e da quello degli Architetti per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico...
Pubblichiamo un contributo che ci è stato gentilmente inviato da Davide Marino, laureato in Scienze Politiche, di Brenta (Varese), che negli ultimi anni si è avvicinato allo studio dei disastri italia...
Si avvicina il decimo anniversario del terremoto dell'Aquila (6 aprile 2009). Nel frattempo nel Centro Italia terremotato del 2016 non si muove molto e la ricostruzione pare ferma al palo, con i citta...
E' uscito su LAVORO CULTURALE (www.lavoroculturale.org) un articolo di Stefano Ventura che parla di Giuseppe Zamberletti, morto pochi giorni fa all'età di 85 anni. Lo ripubblichiamo qui. La morte di ...
Copyright © 2011 - All Rights Reserved - Osservatorio sul doposisma - Area Coordinamento dell'Osservatorio al 347.8577829- info@osservatoriosuldoposisma.com