Utilizzando immagini dei satelliti italiani COSMO-Skymed INGV ha misurato gli effetti generati in superficie dal movimento avvenuto sulla faglia sismica a 8-10 chilometri di profondità. Analizzando queste misure è stata ricostruita con precisione la posizione del piano di faglia, la sua geometria e l'intensità dello scorrimento. Dal canale youtube di INGV
http://www.youtube.com/user/INGVterremoti#p/u/16/JrhWeWmFvJQ